Weekend a Savona e Varazze.
La storica caffetteria Besio è una tappa quasi obbligata per chi passa per Savona. Noi siamo super-affezionati dei loro chinotti al maraschino, che li hanno resi celebri.
![]() |
Chinotto al maraschino di "Besio". |
Altra tappa obbligata se si visita Savona è la fortezza del Priamar: un imponente complesso militare costruito dai Genovesi a metà del 1500 . La fortezza domina il centro cittadino in prossimità del porto.
Nel prato di fronte al Priamar sono collocate alcune sculture recenti (2009/2010), tra cui le tre "Odalische", opere di Claudio Carrieri.
![]() |
Le tre Odalische. |
Sempre di fronte alla fortezza è presente l'area archeologica del complesso di San Domenico, resti di una chiesa e un convento risalenti al 1288.
![]() |
Complesso di San Domenico. |
![]() |
L'entrata del Priamar. |
Quando siamo a Savona, pranziamo sempre nel delizioso locale di Street Food, in Corso Cristoforo Colombo. Il locale offre un menù fisso a 10 euro che comprende un primo, un secondo, acqua o vino e caffè . La scelta è ampia tra varie opzioni, spesso a base di pesce. Si mangia in un ambiente colorato e rilassato, serviti da un personale cordialissimo. Ci torniamo ogni volta che passiamo per Savona!
![]() |
Gnocchi al polpo |
![]() |
Totano in umido |
![]() |
Prosit! |
Dopo la nostra tappa a Savona, siamo partiti alla volta di Varazze, dove avevamo prenotato un bed & breakfast.
Varazze è la tipica bomboniera ligure: una cittadina colorata, con un budello pieno di vicoletti caratteristici. Non mancano le boutiques di moda e i locali dove mangiare o fermarsi per un caffè.
![]() |
Un portone di cui mi sono innamorata. |
Ve lo spiego in questo video. Voi cosa ne pensate?
Dopo un pomeriggio in spiaggia e una doccia rinfrescante, siamo andati a cena da Quattro A, una pizzeria del centro di cui noi siamo ormai degli affezionatissimi clienti .
Il personale è stra-cortese e la pizza non ci delude proprio mai: cotta a puntino, farcita con ingredienti di qualità. Non esagero se dico che è una delle pizze migliori mai assaggiate (e di pizze, modestamente, ne ho assaggiate davvero tante!)
![]() |
La mia pizza Siciliana: pomodoro, acciughe, capperi e olive. Buonissima! |
Dopo la pizza, abbiamo fatto una passeggiata sul lungo mare e ci siamo andati a prendere un caffè in un locale delizioso, "Il Bistrot".
Una passeggiata sul lungomare della vicina Albisola, pranzo a Savona dal nostro amato Street Food e poi è stato tempo di dire arrivederci al mare.
Alla prossima!
Ah, grazie ad un'amica, è ora svelato il mistero della pronuncia di Varazze! Se vi interessa conoscerne la soluzione, guardate il video.
See you soon!
Comments
Post a Comment